ZJ-70 70 ℃ PVC Isolamento morbido Flame Flame Plastica Ha una resistenza ad alta temperatur...
Hangzhou Meilin Nuovi Materiali Technology Co., Ltd. SÌ Cina ODM/OEM Composto per cavi isolanti fornitore E vendita all ingrosso Composto per cavi isolanti, Siamo stati fondati nel luglio 1994 (in precedenza Zhejiang Lin an Hongyan Plastic Factory). L azienda ha due stabilimenti, situati al n. 619 di Linglongshan Road, Linglong Industrial Park, Lin an District, Hangzhou e al n. 259 di Xingyu Street, Lingqiu Street. La società ha un capitale registrato di 75 milioni di RMB, si estende su una superficie di oltre 18.000 metri quadrati e una superficie edificabile di oltre 30.000 metri quadrati. Attualmente è stato realizzato un moderno stabilimento industriale e 18 linee di produzione automatizzate all avanguardia. Il nuovo stabilimento entrerà in produzione nel 2021, dando vita al produttore di materiali per cavi professionali più pulito e più bello della regione - condizioni dell accordo.
Introduzione ai composti LSZH Composti alogeni zero a basso fumo (LSZH) sono materiali utilizzati nella produzione di cavi di comunicazione che emettono fumo minimo e nessun alogeno se esp...
Introduzione: un cambiamento rivoluzionario dei materiali via cavo Nella società moderna, i cavi di comunicazione sono le arterie del trasferimento di informazioni e le loro prestazioni influisc...
Indicatori di prestazioni elettriche Resistenza dielettrica Resistenza dielettrica Si riferisce al massimo campo elettrico che un materiale può resistere senza sperimentare la rottura e...
Introduzione ai composti via cavo Composti per cavi di alimentazione sono materiali specializzati progettati per ottimizzare le prestazioni, la sicurezza e la durata della vita dei ...
Quando si selezionano i materiali isolanti del cavo, è necessario considerare una serie di indicatori chiave di prestazione per garantire che il cavo possa funzionare in modo affidabile in ambienti e condizioni specifici. Ecco alcuni indicatori di prestazione comuni e importanti:
1. Prestazioni elettriche
Rigidità dielettrica: la rigidità dielettrica si riferisce alla tensione massima che un materiale può sopportare senza rompersi. Questa prestazione influisce direttamente sulla sicurezza e l'affidabilità del cavo ad alta tensione.
Resistività di volume: La resistività di volume indica la resistenza di un materiale al flusso di corrente. Lo strato isolante del cavo deve avere un'elevata resistività di volume per evitare perdite di corrente.
Costante dielettrica: La costante dielettrica riflette la risposta del materiale al campo elettrico. Per diverse applicazioni, potrebbe essere necessario selezionare materiali con una bassa costante dielettrica per ridurre le perdite di campo elettrico.
2. Prestazioni termiche
Resistenza alla temperatura: il materiale isolante del cavo deve avere una buona resistenza alle alte e alle basse temperature ed essere in grado di mantenere la sua funzione isolante a temperature estreme. I comuni materiali isolanti dei cavi hanno solitamente diversi livelli di resistenza alla temperatura (come 90°C, 105°C, 125°C, ecc.).
Stabilità termica: la stabilità termica di un materiale determina le sue prestazioni in un ambiente ad alta temperatura a lungo termine, comprese la sua capacità anti-invecchiamento e le caratteristiche di non deformazione.
3. Proprietà meccaniche
Resistenza alla trazione e allungamento: la resistenza alla trazione si riferisce allo stress massimo che un materiale può sopportare prima di rompersi sotto tensione, mentre l'allungamento riflette la duttilità del materiale quando allungato. La maggiore resistenza alla trazione e l'allungamento contribuiscono a garantire la durata del cavo durante l'installazione e l'uso.
Resistenza all'abrasione: i cavi sono sensibili all'attrito durante la posa, quindi è necessario selezionare materiali con una buona resistenza all'usura per ridurre i danni allo strato isolante causati dalla perdita di attrito.
4. Stabilità chimica
Resistenza alla corrosione chimica: i materiali isolanti devono essere in grado di resistere alla corrosione da parte di sostanze chimiche come acidi, alcali, sali e solventi, soprattutto in ambienti speciali come quelli petrolchimici e le piattaforme offshore.
Resistenza all'idrolisi e resistenza all'olio: quando il materiale isolante del cavo entra in contatto con acqua, olio e altre sostanze, deve avere una buona resistenza all'idrolisi e alla penetrazione dell'olio per evitare un degrado delle prestazioni.
5. Adattabilità ambientale
Resistenza agli agenti atmosferici e resistenza ai raggi UV: i cavi sono generalmente esposti all'ambiente esterno e necessitano di una buona resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici per prevenire danni dovuti alla luce solare e ai cambiamenti meteorologici.
Resistenza all'umidità: l'umidità può causare l'invecchiamento o la rottura dello strato isolante del cavo, pertanto il materiale isolante deve avere una forte resistenza alla penetrazione del vapore acqueo.
6. Protezione dell'ambiente e prestazioni di sicurezza
Basso livello di fumo e privo di alogeni: soprattutto in luoghi con elevati requisiti di sicurezza antincendio, i materiali isolanti dei cavi devono avere proprietà a basso contenuto di fumo e privi di alogeni per ridurre i gas tossici e il fumo in caso di incendio.
Non tossicità: in casi estremi come un incendio, il materiale isolante del cavo non deve rilasciare gas nocivi per garantire la sicurezza.
Costituzione della società
Area Aziendale
Linea di produzione
Prodotti ad alta tecnologia
Aderendo alla filosofia aziendale di "concentrarsi su ogni pillola, creare ogni pillola con cuore", l azienda ha introdotto linee di produzione avanzate e apparecchiature di collaudo professionali e ha istituito un centro di ricerca e sviluppo municipale. È in una posizione di leadership tra i suoi pari e fornisce un forte garanzia della qualità del prodotto. Per soddisfare i nuovi requisiti di miglioramento continuo dei materiali dei cavi nella nuova situazione, le persone Meilin prestano maggiore attenzione alla gestione scientifica e all innovazione, basate su forti talenti professionali, orientate al mercato e all innovazione tecnologica come svolta e hanno sviluppato con successo un serie di nuovi prodotti.