Il composto guaina/isolamento fotovoltaico ML-FH125-PV 125 ℃ senza alogeni, ritardante di fiamma ...
Hangzhou Meilin Nuovi Materiali Technology Co., Ltd. SÌ Cina Produttore di cavi di alimentazione in PVC personalizzati/composti/masterbatch per cavi E Esportatore ODM/OEM di cavi di alimentazione in PVC/composti/masterbatch per cavi, Siamo stati fondati nel luglio 1994 (in precedenza Zhejiang Lin an Hongyan Plastic Factory). L azienda ha due stabilimenti, situati al n. 619 di Linglongshan Road, Linglong Industrial Park, Lin an District, Hangzhou e al n. 259 di Xingyu Street, Lingqiu Street. La società ha un capitale registrato di 75 milioni di RMB, si estende su una superficie di oltre 18.000 metri quadrati e una superficie edificabile di oltre 30.000 metri quadrati. Attualmente è stato realizzato un moderno stabilimento industriale e 18 linee di produzione automatizzate all avanguardia. Il nuovo stabilimento entrerà in produzione nel 2021, dando vita al produttore di materiali per cavi professionali più pulito e più bello della regione - condizioni dell accordo.
Introduzione ai composti LSZH Composti alogeni zero a basso fumo (LSZH) sono materiali utilizzati nella produzione di cavi di comunicazione che emettono fumo minimo e nessun alogeno se esp...
Introduzione: un cambiamento rivoluzionario dei materiali via cavo Nella società moderna, i cavi di comunicazione sono le arterie del trasferimento di informazioni e le loro prestazioni influisc...
Indicatori di prestazioni elettriche Resistenza dielettrica Resistenza dielettrica Si riferisce al massimo campo elettrico che un materiale può resistere senza sperimentare la rottura e...
Introduzione ai composti via cavo Composti per cavi di alimentazione sono materiali specializzati progettati per ottimizzare le prestazioni, la sicurezza e la durata della vita dei ...
Le prestazioni dei materiali dei cavi di alimentazione in PVC in diversi ambienti possono influenzarne in modo significativo la durata e le prestazioni. Quella che segue è un'analisi delle sue prestazioni in ambienti ad alta temperatura, bassa temperatura e umidi:
Prestazioni in ambienti ad alta temperatura:
I materiali dei cavi in PVC sono soggetti all'invecchiamento termico alle alte temperature, ovvero la struttura molecolare del materiale si decompone gradualmente, causando una diminuzione delle prestazioni di isolamento del cavo e la fragilità. Ciò potrebbe comportare una riduzione della durata del cavo o un pericolo per la sicurezza.
Per migliorare le prestazioni alle alte temperature dei materiali dei cavi in PVC, vengono solitamente aggiunti stabilizzanti termici, come gli stabilizzatori termici a base di sale metallico, per ritardare la decomposizione termica e garantire la durata del cavo in ambienti ad alta temperatura.
Prestazioni in ambienti a bassa temperatura:
Il PVC diventa fragile alle basse temperature, riduce la sua flessibilità e duttilità ed è soggetto a fessurazioni, soprattutto se il cavo deve essere piegato o allungato.
Per gli ambienti a bassa temperatura, è possibile aggiungere plastificanti (come gli ftalati) durante la produzione per migliorare la flessibilità dei materiali dei cavi in PVC, in modo che possano mantenere buone proprietà meccaniche a basse temperature ed evitare l'infragilimento.
Prestazioni in ambienti umidi:
Negli ambienti umidi, i materiali dei cavi in PVC mostrano una buona resistenza all'acqua, ma l'esposizione a lungo termine all'umidità può comunque causare corrosione o invecchiamento della superficie del cavo, soprattutto in ambienti umidi con inquinamento chimico.
Per i cavi esposti all'umidità per lungo tempo, alla formula del PVC vengono solitamente aggiunti agenti impermeabilizzanti o antifungini per migliorarne la capacità di resistere all'umidità e alle muffe, garantendo la sicurezza e la longevità del cavo.
Quando si producono materiali per cavi in PVC, la scelta del plastificante influisce direttamente sulla sua flessibilità e prestazioni, quindi è necessario scegliere il plastificante appropriato in base ai diversi ambienti di utilizzo e scenari applicativi. Di seguito sono riportati i fattori chiave da considerare nella scelta dei plastificanti:
1. Requisiti di flessibilità
Requisiti di elevata flessibilità: se il materiale del cavo in PVC richiede elevata flessibilità (ad esempio per cavi che devono essere piegati frequentemente), vengono solitamente selezionati plastificanti ftalati come DOP (diottilftalato) o DINP (diisononilftalato). Questi plastificanti possono ridurre significativamente la temperatura di transizione vetrosa del PVC e fornire una buona flessibilità ed elasticità.
Requisiti di flessibilità media: se è richiesta una flessibilità moderata, di solito è possibile selezionare plastificanti non ftalati come DOTP (diottil tereftalato), che fornisce una buona flessibilità pur avendo migliori prestazioni ambientali.
2. Requisiti ambientali
Ambiente ad alta temperatura: nelle applicazioni ad alta temperatura, è necessario selezionare plastificanti con migliore stabilità termica, come plastificanti fosfatici o plastificanti citrati. Questi plastificanti non sono facili da decomporre alle alte temperature e possono mantenere la flessibilità del materiale.
Ambiente a bassa temperatura: negli ambienti a bassa temperatura, le prestazioni a bassa temperatura dei plastificanti sono cruciali. La selezione di plastificanti con eccellenti prestazioni alle basse temperature, come DOA (diottil sebacato) o DOS (diisoottil sebacato), può impedire che il PVC diventi fragile alle basse temperature.
3. Requisiti di prestazione elettrica
Nella produzione di materiali per cavi, le proprietà elettriche dei plastificanti devono soddisfare i requisiti per evitare il degrado delle proprietà elettriche. I plastificanti comunemente usati con buone proprietà elettriche includono esteri dell'acido trimellitico e plastificanti fosfatici, che non influenzano le proprietà isolanti del PVC pur mantenendo la flessibilità.
4. Requisiti ambientali e di sicurezza
Con le normative ambientali sempre più severe (come RoHS, REACH), in alcune applicazioni speciali sono richiesti plastificanti privi di ftalati. Come ATBC (tributil citrato) e DINCH (cicloesano dicarbossilato), questi plastificanti non solo hanno una buona flessibilità, ma soddisfano anche i requisiti di protezione ambientale e bassa tossicità e sono ampiamente utilizzati nei prodotti via cavo più esposti al corpo umano, come cavi medicali.
5. Requisiti di durabilità
La scelta dei plastificanti dovrebbe considerare anche la resistenza all'invecchiamento e la volatilità. Se è necessario migliorare la durabilità dei materiali dei cavi, è possibile scegliere plastificanti ad alto peso molecolare, come TOTM (triottil trimellitato), che ha una bassa volatilità e un'eccellente resistenza al calore e agli agenti chimici ed è adatto alla produzione di cavi di lunga durata.
Costituzione della società
Area Aziendale
Linea di produzione
Prodotti ad alta tecnologia
Aderendo alla filosofia aziendale di "concentrarsi su ogni pillola, creare ogni pillola con cuore", l azienda ha introdotto linee di produzione avanzate e apparecchiature di collaudo professionali e ha istituito un centro di ricerca e sviluppo municipale. È in una posizione di leadership tra i suoi pari e fornisce un forte garanzia della qualità del prodotto. Per soddisfare i nuovi requisiti di miglioramento continuo dei materiali dei cavi nella nuova situazione, le persone Meilin prestano maggiore attenzione alla gestione scientifica e all innovazione, basate su forti talenti professionali, orientate al mercato e all innovazione tecnologica come svolta e hanno sviluppato con successo un serie di nuovi prodotti.