ODM/OEM Composto per cavi fotovoltaici fornitore

Casa / Prodotti / Composto per cavo di alimentazione / Composto per cavi fotovoltaici
chi siamo
30per molti anni
esperienza
chi siamo

Dalla Cina, commercializzati in tutto il mondo.

Hangzhou Meilin Nuovi Materiali Technology Co., Ltd. SÌ Cina ODM/OEM Composto per cavi fotovoltaici fornitore E vendita all ingrosso Composto per cavi fotovoltaici, Siamo stati fondati nel luglio 1994 (in precedenza Zhejiang Lin an Hongyan Plastic Factory). L azienda ha due stabilimenti, situati al n. 619 di Linglongshan Road, Linglong Industrial Park, Lin an District, Hangzhou e al n. 259 di Xingyu Street, Lingqiu Street. La società ha un capitale registrato di 75 milioni di RMB, si estende su una superficie di oltre 18.000 metri quadrati e una superficie edificabile di oltre 30.000 metri quadrati. Attualmente è stato realizzato un moderno stabilimento industriale e 18 linee di produzione automatizzate all avanguardia. Il nuovo stabilimento entrerà in produzione nel 2021, dando vita al produttore di materiali per cavi professionali più pulito e più bello della regione - condizioni dell accordo.

onore

Certificazione

notizia

Composto per cavi fotovoltaici Conoscenza del settore

Quali sono gli effetti della resistenza agli agenti atmosferici e della resistenza ai raggi UV materiali compositi per cavi fotovoltaici sul loro uso all'aperto?

La resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV dei materiali compositi dei cavi fotovoltaici sono cruciali per il loro uso esterno. Di seguito sono riportati gli effetti specifici di questi due sulle prestazioni dei cavi fotovoltaici:

1. Prolungare la durata
I cavi fotovoltaici sono spesso esposti a diverse condizioni ambientali all'aperto, in particolare alle radiazioni ultraviolette (UV). La resistenza ai raggi UV del materiale composito può prevenire efficacemente i danni UV allo strato esterno del cavo, evitare l'invecchiamento superficiale, l'indurimento, la fessurazione o il distacco e quindi prolungare la durata del cavo. Senza una buona protezione UV, lo strato esterno del cavo potrebbe perdere resistenza meccanica e isolamento nel giro di pochi mesi o anni, causando guasti elettrici o rischi per la sicurezza.

2. Prevenire il degrado dei materiali e il degrado delle prestazioni
La guaina esterna del cavo senza una buona resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV subirà ossidazione termica, reticolazione e degrado del materiale se esposta alla luce solare per lungo tempo. Ciò non influisce solo sull'aspetto del cavo, ma può anche influenzarne le prestazioni di isolamento elettrico, causando perdite, cortocircuiti o invecchiamento accelerato del cavo, soprattutto in ambienti umidi e ad alta temperatura. I buoni materiali compositi possono mantenere prestazioni elettriche e resistenza meccanica stabili e possono continuare a fornire una trasmissione di potenza affidabile anche in condizioni meteorologiche estreme.

3. Resistenza alle alte temperature e al freddo
Oltre alla resistenza ai raggi UV, i compositi dei cavi fotovoltaici devono anche avere una buona resistenza alle alte e alle basse temperature. L'esposizione ai raggi UV può causare drastici cambiamenti di temperatura e il materiale della guaina esterna del cavo deve essere in grado di rimanere flessibile alle alte temperature e non facilmente fragile alle basse temperature. Ciò è particolarmente importante per gli impianti fotovoltaici installati in climi estremi.

4. Ridurre i costi di manutenzione e migliorare l'affidabilità del sistema
I materiali compositi di alta qualità resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV possono ridurre efficacemente la frequenza di manutenzione dei cavi. Evitare danni materiali causati dai raggi UV può non solo prolungare la vita dei cavi fotovoltaici, ma anche ridurre i tempi di inattività e i costi di riparazione causati dai danni ai cavi. Ciò può migliorare l’affidabilità complessiva dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica e ridurre potenziali guasti del sistema.

5. Conformità agli standard e ai regolamenti internazionali
I cavi fotovoltaici devono essere conformi agli standard internazionali (come IEC 60228, IEC 60332, ecc.) durante la progettazione e la produzione, che includono requisiti specifici per la resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici. I materiali compositi qualificati possono garantire che i cavi soddisfino questi standard, garantiscano un funzionamento sicuro ed efficiente in diverse condizioni climatiche ed evitino responsabilità legali e rischi di mercato causati da materiali non qualificati.

Nella produzione di cavi fotovoltaici, come garantire che il materiale composito abbia sufficiente isolamento elettrico e conduttività?

Nella produzione di cavi fotovoltaici, è fondamentale garantire che il materiale composito abbia un isolamento elettrico e una conduttività sufficienti per garantire che il cavo possa trasmettere energia in modo stabile e affidabile in diversi ambienti di lavoro. Nello specifico, è possibile utilizzare le seguenti modalità per garantire che il materiale composito abbia queste proprietà:

1. Selezionare le materie prime appropriate
Materiali isolanti: lo strato esterno dei materiali compositi dei cavi fotovoltaici utilizza solitamente cloruro di polivinile (PVC), polietilene reticolato (XLPE), ecc. come materiali isolanti. La scelta di materiali con eccellenti proprietà di isolamento elettrico è la base per garantire l'isolamento del cavo. Ad esempio, il polietilene reticolato (XLPE) è ampiamente utilizzato nei cavi fotovoltaici grazie alla sua resistenza alle alte temperature, ai raggi UV e all'isolamento.
Materiali conduttivi: la selezione del materiale della parte conduttiva è molto importante. I conduttori dei cavi fotovoltaici utilizzano solitamente rame o alluminio di elevata purezza. Questi metalli hanno una buona conduttività e una bassa resistenza, garantendo che non vi sia un'eccessiva perdita di corrente durante la trasmissione.

2. Reticolazione e lavorazione dei materiali
Processo di reticolazione: al fine di migliorare la resistenza meccanica, la stabilità termica e l'isolamento elettrico del materiale isolante, il processo di reticolazione (come l'utilizzo della tecnologia di reticolazione chimica o di reticolazione a fascio di elettroni) è molto importante. I materiali isolanti reticolati possono migliorare la loro resistenza al calore, alla tensione e alla resistenza ambientale, garantendo così l'affidabilità dei cavi fotovoltaici in condizioni climatiche estreme o ad alta tensione.
Prestazioni anti-corona: in condizioni di alta tensione, sulla superficie del cavo potrebbe verificarsi una scarica a effetto corona, che danneggerebbe lo strato isolante del cavo. A tal fine, l’aggiunta di materiali anti-corona alla formula del materiale composito può prevenire efficacemente la formazione della corona e garantire che le prestazioni elettriche non siano influenzate.

3. Controllo di qualità e test rigorosi
Test di isolamento elettrico: durante il processo di produzione, i produttori di cavi condurranno una serie di test per verificare le prestazioni elettriche dello strato isolante. I test comuni includono test di resistenza alla tensione (come test ad alta tensione) e test di resistenza di isolamento. Attraverso questi test è possibile garantire che l'isolamento del materiale composito soddisfi i requisiti standard.
Test di conduttività: condurre test di conduttività sulla parte conduttiva per garantire che la purezza e la conduttività del rame o dell'alluminio soddisfino i requisiti. Se la conduttività è insufficiente, ciò porterà a una bassa efficienza di trasmissione della potenza e persino a problemi di surriscaldamento, compromettendo l'affidabilità a lungo termine del cavo.

4. Aggiunta di riempitivi funzionali specifici
Aggiunta di riempitivi conduttivi: se è necessario migliorare alcune proprietà elettriche, come il miglioramento della conduttività o l'ottimizzazione degli effetti di schermatura elettromagnetica, è possibile aggiungere al materiale composito riempitivi conduttivi specifici. Ad esempio, riempitivi come nerofumo conduttivo e polvere metallica possono migliorare la conduttività del materiale e garantire che il cavo abbia prestazioni elettriche sufficienti in condizioni specifiche.
Distribuzione uniforme dei riempitivi: La distribuzione uniforme dei riempitivi è fondamentale per le prestazioni elettriche del cavo. Durante il processo di produzione, è necessario garantire che i riempitivi siano distribuiti uniformemente per evitare prestazioni elettriche anomale in aree locali.

5. Progettare per adattarsi ai fattori ambientali
Adattabilità alla temperatura: i cavi fotovoltaici sono spesso esposti ad ambienti ad alta o bassa temperatura e l'isolamento elettrico del materiale composito deve rimanere stabile in questi ambienti che cambiano temperatura. Ad esempio, la selezione di materiali isolanti con elevata stabilità termica può garantire che il cavo possa comunque mantenere eccellenti prestazioni elettriche in ambienti ad alta temperatura.
Influenza dell'umidità: i cavi fotovoltaici possono essere esposti ad ambienti umidi o piovosi. Pertanto, il materiale composito deve avere buone proprietà impermeabili per evitare l'intrusione di umidità e compromettere l'isolamento elettrico. Per ambienti ad alta umidità, è possibile selezionare materiali con rivestimenti resistenti all'umidità o impermeabili.

6. Conformità agli standard e alle certificazioni internazionali
Nella produzione di cavi fotovoltaici, i produttori devono garantire che i loro materiali compositi soddisfino gli standard di sicurezza elettrica internazionali e regionali. Gli standard comuni includono:

IEC 60228 (norma per conduttori di cavi)

IEC 60332 (test di resistenza al fuoco dei cavi)

Certificazione UL (certificazione di sicurezza dei prodotti via cavo negli Stati Uniti)

Certificazione RoHS (limitazione dell'uso di sostanze pericolose)

Questi standard non solo impongono requisiti rigorosi sulle prestazioni elettriche, ma coinvolgono anche la sicurezza dell'uso del cavo in vari ambienti, garantendo che il materiale possa funzionare stabilmente per lungo tempo.

7. Design della guaina esterna e dello strato schermante
Progettazione della guaina: La guaina esterna del cavo fotovoltaico (solitamente in PVC, gomma o altri materiali plastici) deve fornire non solo protezione fisica, ma anche un buon isolamento elettrico per evitare che fattori esterni influenzino le prestazioni elettriche del conduttore.

Strato di schermatura elettromagnetica: alcuni cavi fotovoltaici aggiungeranno uno strato di schermatura metallica per prevenire interferenze elettromagnetiche. Il design del materiale composito può migliorare l'effetto di schermatura elettromagnetica selezionando materiali metallici appropriati (come filo di rame, filo di alluminio o foglio di alluminio) per prevenire la perdita di segnali interni nel cavo.

  • 1994

    Costituzione della società

  • 3w ㎡

    Area Aziendale

  • 18+

    Linea di produzione

  • 50+

    Prodotti ad alta tecnologia

indirizzo

Filosofia aziendale

Aderendo alla filosofia aziendale di "concentrarsi su ogni pillola, creare ogni pillola con cuore", l azienda ha introdotto linee di produzione avanzate e apparecchiature di collaudo professionali e ha istituito un centro di ricerca e sviluppo municipale. È in una posizione di leadership tra i suoi pari e fornisce un forte garanzia della qualità del prodotto. Per soddisfare i nuovi requisiti di miglioramento continuo dei materiali dei cavi nella nuova situazione, le persone Meilin prestano maggiore attenzione alla gestione scientifica e all innovazione, basate su forti talenti professionali, orientate al mercato e all innovazione tecnologica come svolta e hanno sviluppato con successo un serie di nuovi prodotti.